Le grandi cose, si sa, richiedono tempo, impegno e fatica, tutte doti che si sono fatte strada e che si sono concretizzate e messe insieme con l’incontro che ha determinato la creazione di questo progetto.
Il Birrificio Liquida nasce dalla coesione molecolare di 4 ragazzi con un obiettivo comune: fare birra e farla sempre più buona! Il nome si ispira al concetto stesso di liquido, innanzitutto per il suo legame diretto con lo stato della birra come corpo fluido, in evoluzione, in crescita, che conserva il proprio volume ma che tende a prendere la forma del recipiente in cui è posto.
È dinamicità e passione, intraprendenza e meticolosità, è cambiamento, il perfezionamento che darà al “contenitore” le forme più disparate e geniali. Il segreto? Senza alcun dubbio l’enorme passione di ognuno di loro per il mondo della birra artigianale e della produzione. Ed è cosi che Birrificio Liquida, nei pressi di Ferrara nel piccolo comune di Ostellato, diventa ufficialmente un birrificio indipendente nel 2020.
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione.
Johann Wolfgang von Goethe
Si aggiudica il titolo di “birraio emergente del 2018”, cioè del miglior produttore di birra artigianale italiana con meno di 2 anni di esperienza.
Come ogni birraio che si rispetti, coltiva la sua passione tra le pentole di casa fino ad arrivare poi agli impianti professionali.
È preciso e meticoloso, non lascia nulla al caso e ha fatto della sua passione il suo lavoro.
Tempo fa dichiarò di avere un sogno: “mi piacerebbe avere un birrificio, un impianto proprio, dedicare anima e corpo alle mie birre, migliorarle, sperimentare nuovi stili, crescere…”. Oggi può affermare e gridare a piena voce di aver effettivamente realizzato il suo sogno!
Nell’umiltà nasconde il suo punto di forza, facendo delle sue ricette delle opere eseguite “magistralmente”.
Meglio conosciuto ormai da tutti come Be Chris e come il proprietario insieme a Luca Drudi del BiFOR – Birra Forlì, ha sempre avuto un forte debole per le birre artigianali.
Dopo aver trasformato un piccolo garage nel suo regno birraio ha deciso di far diventare quella curiosità, quella passione, un’esperienza concreta lasciando il suo vecchio lavoro e dedicandosi a tempo pieno alla sua passione: fare birra artigianale!
Apre il BiFOR e da lì non smette di approfondire il mondo del craftbeer.
È esigente, creativo, ingegnoso, sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e originale, che dia carattere e genio alle sue creazioni.
Come sostiene lui “la birra è in assoluto l’hobby che mi ha fatto sentire più realizzato! Attraverso la birra ho trovato un modo per esprimere me stesso, la mia creatività ed il mio gusto”
“Hops” per gli amici, si immerge mente e corpo nel mondo della birra artigianale a 22 anni.
Dopo aver letto libri su libri, e fatto corsi su corsi, inizia con le prime sperimentazioni casalinghe costruendosi il suo impiantino fino in seguito ad arrivare ad un impianto di produzione vero e proprio.
Fonda insieme a Christian il BiFOR e va fiero della sua passione e delle sue creazioni.
È folle, fantasioso, estroso e inventivo, la sua professionalità è sempre accompagnata da un pizzico di stravaganza e da tanta curiosità.
“Non ho mai smesso di lottare per quello in cui credo, amo il mondo della birra artigianale, in tutte le sue varietà e diversità e sogno di avere un giorno un mio birrificio”.
La birra artigianale entra a far parte delle nostre vite ormai molti anni fa ed è stato subito amore a prima vista. Già dalle prime sperimentazioni l’obiettivo è sempre stato quello di introdurre all’interno del mercato italiano e non, un prodotto non solo di qualità e di livello ma un prodotto fatto soprattutto con amore e passione, ingredienti che reputiamo fondamentali per la realizzazione di una buona birra, con un occhio di riguardo alla sostenibilità.
Nulla viene lasciato al caso, ogni ingrediente viene scelto con cura e attenzione, controllato con rigore e usato in fase di produzione con rispetto. Abbiamo lavorato e continuiamo a farlo affinché il nostro Birrificio sia a tuti gli effetti un’azienda sostenibile!
I nostri scarti di produzione infatti non si trasformano in rifiuti, ma vengono reintrodotti in natura come mangime per un piccolo allevamento locale. L’energia elettrica che usiamo è ricavata da fonti rinnovabili al 100% e prodotta da un impianto fotovoltaico.
Amiamo il nostro lavoro, la birra artigianale, l’ambiente e amiamo sognare in grande… ed è così che nasce Liquida – Birrificio Indipendente.
Selezioniamo i migliori ingredienti e andiamo sempre alla ricerca delle ultime novità sul mercato per offrirti un’esperienza unica
Non lasciamo nulla al caso; precisione, ordine e scrupolosità regnano in birrificio in ogni fase del processo produttivo per garantirti un prodotto costante e di qualità
E' l’ingrediente segreto di ogni nostra birra, potrai chiaramente assaggiarla in ogni nostra lattina
Gli scarti di produzione vengono reintrodotti in natura come mangime per un piccolo allevamento locale, l’energia elettrica che usiamo è ricavata da fonti rinnovabili al 100% e prodotta da un impianto fotovoltaico.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!
Iscrivendoti alla nostra Newsletter potrai ricevere sconti promozionali ed essere sempre informato sugli ultimi prodotti e le ultime novità di Liquida.
ISCRIVITI E RICEVI SUBITO UNO SCONTO DEL 10%!
SEI MAGGIORENNE?
La vendita di alcolici è vietata ai minori di 18 anni. Continuando la navigazione sul sito dichiari di essere maggiorenne.